Tutti coloro che hanno in casa questo vecchio cellulare potranno anche licenziarsi. Vale davvero una fortuna: è ricercato dai collezionisti.
Il collezionismo può essere un mondo vasto ma soprattutto ricco. Infatti ad oggi sono tantissimi gli oggetti rari che è possibile trovare non solo nella casa delle nostre nonne, ma anche negli scaffali dei nostri genitori. Controllare cantine o soffitte potrebbe essere l’ideale per ritrovare qualche oggetto che appare obsoleto ed inutilizzabile, ma che in realtà potrebbe nascondere una vera e propria fortuna. Infatti questi oggetti, se di valore e cercati dai collezionisti, potrebbero avere un grandissimo valore.
Oggi però non ci concentriamo su monete o banconote rare, francobolli o carte da collezione. Infatti ad avere un particolare peso economico possono essere anche degli oggetti che utilizzavamo quotidianamente. Tra queste, oramai, troviamo anche i vecchi telefonini. Alcuni vecchi modelli potrebbero toccare delle cifre da record. Ovviamente l’unica condizione è che li abbiate conservati in ottime condizioni e magari ancora funzionanti. Sono diversi i vecchi telefonini che hanno un valore inestimabile sul mercato.
Al giorno d’oggi, molti di noi conservano vecchi telefoni che potrebbero avere un valore significativo, anche se non tutti hanno lo stesso potenziale. Tra i modelli più iconici che ancora oggi fanno impazzire i collezionisti ci sono i Nokia, in particolare il mitico Nokia 3310, che può raggiungere prezzi notevoli, partendo da circa 100 euro e oltre. Gli Ericsson e i primi iPhone sono altrettanto ambiti, insieme ai dispositivi Samsung, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo della telefonia.
Alcuni di questi modelli sono ancora in circolazione, mentre altri sono diventati pezzi da collezione, lasciando spazio ai marchi più dominanti del settore. Tra tutti, c’è un modello che continua ad attirare l’attenzione dei collezionisti più accaniti, disposti a spendere cifre incredibili per aggiungerlo alla propria collezione. Parliamo dell’iPhone 2G, lanciato sul mercato nel lontano 2007, che ha raggiunto valutazioni astronomiche negli ambienti dei collezionisti, comprese le aste dove recentemente è stato venduto a cifre sbalorditive.
Quindi se avete ancora conservato il vostro vecchio iPhone 2G, potreste essere seduti su una piccola fortuna, soprattutto se è in condizioni perfette e completo di scatola originale. Anche se può sembrare sorprendente che un dispositivo così datato possa valere tanto, per i collezionisti e gli appassionati di tecnologia. Inoltre in una recente battuta d’asta proprio questo modello è stato venduto per 177mila euro. A dare valore a questi dispositivi non solo sono la loro rarità, ma anche la loro integrità.
Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…
Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…
Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…
Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…
Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…
L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…