Categories: News

Diciannove anni fa il mondo piangeva Karol Wojtyla: vita, curiosità, pontificato e importanza di Giovanni Paolo II

Papa Giovanni II ha lasciato un enorme segno nella comunità cattolica con il suo lungo pontificato: diciannove anni fa i funerali.  

Diciannove anni fa il mondo salutava per l’ultima volta Karol Wojtyla, uno dei pontefici più amati della storia. Divenuto Papa Giovanni Paolo II con l’elezione alla Sede Apostolica il 16 ottobre 1978, Wojtyla nasce a Wadowice in Polonia il 18 maggio 1920. A partire dal 1942 segue la sua vocazione per il sacerdozio e frequenta i corsi di formazione del seminario maggiore clandestino di Cracovia.

Papa Giovanni Paolo II: il pontefice delle masse ANSA FOTO Gallurainformazione.it

Successivamente, il giovane Karol Wojtyla si trasferisce a Roma dove, sotto la guida del domenicano francese P. Garrigou-Lagrange, consegue il dottorato in teologia. Dopo un breve ritorno in Polonia nel 1948, il futuro pontefice viene nominato  Vescovo titolare di Ombi e Ausiliare di Cracovia e, solo dopo pochi anni, Arcivescovo di Cracovia da Papa Paolo VI. Figura fondamentale nella Cracovia dell’epoca, Wojtyla partecipa al Concilio Vaticano II, restituendo un enorme contributo nell’elaborazione della costituzione Gaudium.

L’anniversario dei funerali oggi 8 aprile

Il pontificato di Papa Giovanni Paolo II è durato quasi 27 anni ed è ancora considerato uno dei più lunghi della storia. Il pontefice ha esercitato il suo ministero con un instancabile spirito missionario, che ne ha caratterizzato l’immagine forte e caritatevole. I suoi viaggi apostolici nel mondo sono stati ben 104, utilizzati come strumento prediletto da Wojtyla per incontrare le folle e divulgare il messaggio cattolico nel mondo.

Il ricordo della scomparsa di Karol Wojtyla ANSA FOTO Gallurainformazione.it

Oggi 8 aprile ricorre l’anniversario della morte di Papa Giovanni Paolo II, deceduto il 2 aprile 2005 alle ore 21.37. Al funerale del compianto pontefice hanno partecipato i rappresentanti di tutte le religioni del mondo e più di 200 capi di stato e di governo. Le esequie del pontefice sono state seguite da 300.000 persone presenti in Piazza San Pietro e, grazie all’installazione di alcuni maxischermi, i funerali sono stati seguiti da più di 2 milioni di fedeli.

Il 2 aprile di ogni anno moltissimi fedeli in varie parti del mondo amano ricordare il pontificato di Karol Wojtyla e il suo importante operato all’interno della comunità cattolica. L’onda di amore nei confronti del pontefice da parte delle folle e le dichiarazioni di alcuni eventi miracolosi a suo nome, hanno suggerito la beatificazione dell’ex papa il 1° maggio 2011 a Roma, seguita dalla sua canonizzazione ufficiale nel 2013. I due eventi sono stati seguiti da migliaia di persone da tutte le parti del mondo e ancora oggi vengono ricordati con immensa commozione.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago