Il mare della Sicilia è davvero conosciuto in ogni parte del mondo. Ora sarà celebrato a Modica con una mostra di opere d’arte davvero uniche: conosciamo meglio.
Una nuova rappresentazione imperdibile prendendo spunto da tutto ciò che simboleggia il mare in Sicilia. Un potere totale per ogni evenienza: storie caratteristiche col passare degli anni, ecco la mostra di opere d’arte con gli artisti a partire del primo Novecento.
Un evento davvero unico mettendo il focus sul mare siciliano dal Novecento fino ai nostri tempi. Saranno così messe in mostra tante opere di artisti di tutto il mondo con l’obiettivo di raccontare le virtù e i pericoli del mare isolano collegate ad una serie di storie davvero uniche. A partire dal 21 aprile andrà in onda la mostra “Blu Sicilia” che si terrà a Modica nel Ragusano.
Come riportato dall’Ansa, la presidentessa dell’associazione Sikarte, Graziana Papale, il focus sarà sostanzialmente sul mare isolano, uno dei tratti distintivi della Sicilia. Proprio dal mare l’isola nasce, un simbolo anche per chi si reca lì per periodi più o meno lunghi.
Il mare isolano come simbolo della vita che continua ad andare avanti senza sosta. Una rigenerazione profonda per espiare i peccati: una mostra tutta da vivere con un evento davvero particolare mettendo in mostra opere d’arte di artisti non solo siciliani.
Qui sarà possibile ammirare opere di ben 53 artisti non soltanto siciliani. Da una parte ci sarà la sezione curata da Giuliana Fiori che va a coprire fino alla prima parte del Novecento, mentre la seconda sarà a cura di Chiara Canali che parte dalla seconda metà del Novecento fino alla contemporaneità.
Una mostra tutta da vivere con l’attenzione massima prendendo spunto dal secolo XX e XXI: la Fiori ha svelato che ci saranno opere di pittura, scultura, fotografia di artisti come Fausto Pirandello, Renato Guttuso, Bruno Caruso, Piero Guccione.
Tutto si terrà intorno al mare siciliani con tanti temi trattati mettendo in mostra la bellezza, la luce e i colori e soprattutto le tradizioni con pescatori e naviganti. Un’esaltazione totale del mare isolano che può regalare storie d’autore: da scoprire davvero tutte con un evento imperdibile a Modica. Non prendete impegni per conoscere ogni dettaglio caratteristico sul mare isolano.
Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…
Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…
Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…
Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…
Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…
L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…