News

Stangata al supermercato, questi prodotti aumenteranno tantissimo: puoi risolvere solo così

Tutti i supermercati riceveranno una stangata inaspettata: alcuni prodotti aumenteranno di prezzo. Di quali parliamo?

Con il passare del tempo abbiamo visto il costo dei prodotti aumentare. Quindi è diventato più difficile fare una spesa sostanziosa al supermercato. E se in passato era importante selezionare i prodotti accuratamente, adesso lo è ancora di più per via del rincaro. Come se non bastasse si verificano dei rialzi di prezzo in continuazione. Anche adesso sta succedendo ancora una volta: non è una situazione facile da gestire.

Prodotti del supermercato: di quanto sarà l’aumento? Gallurainformazione.it

Questo aumento riguarderà un prodotto che sicuramente compriamo di tanto in tanto. Ciò non significa che sia una circostanza facile da trattare: qualcuno potrebbe rimanerci male. Ma è una misura di legge da cui non si può scappare. Quale prodotto alimentare subirà un aumento di prezzo? Continua a leggere per scoprire di che cosa si sta parlando: lo compri ogni volta che fai la spesa.

Alcuni prodotti alimentari subiranno un aumento: ecco a che cosa è dovuto

Per capire la situazione dobbiamo guardare la sugar tax. Si tratta del tributo introdotto dalla Legge di Bilancio 2020. In questo caso è di origine costituzionale e serve a scoraggiare le persone all’acquisto di specifiche bevande. Parliamo di tutte quelle che possono generare un aggravio di spesa pubblica. Con particolare attenzione al servizio sanitario nazionale, che avrebbe bisogno di maggiori fondi di sostentamento per migliorare.

Stangata inaspettata: i prodotti aumenteranno di prezzo Gallurainformazione.it

Ma la Corte costituzionale ha riesaminato il caso, dichiarandolo non fondato per via della motivazione. L’imposta sul consumo delle bevande analcoliche edulcorate era sbagliata sino a questo momento. La sugar tax, invece, è legittima e prende di mira solo alcune bevande. La nuova imposta aumenterà il prezzo di alcuni prodotti analcolici nella misura di 10 euro per ettolitro (nel caso di prodotti finiti).

E poi di 0,25 euro per kg per i prodotti con previa diluizione. Questa misura di legge entrerà in vigore a partire dal 1° luglio 2024. Fino a quel momento le bevande potranno essere acquistate allo stesso prezzo. Non è una situazione troppo drastica dato che non sono dei beni di prima necessità. Vale a dire che i prodotti alimentari che compriamo ogni giorno, per fortuna, non sono stati presi in considerazione. Per ora non ci sono altre notizie importanti da conoscere al riguardo. Teniamoci aggiornati su questi argomenti dato che potrebbe avvenire un altro rincaro.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago