Attualità

Attenzione alle marmellate del supermercato: prima di comprare cerca questa dicitura sul vasetto

Per scegliere la migliore marmellata al supermercato l’unica opzione possibile è quella di leggere la dicitura sul vasetto.

Leggere le etichette e controllare i dettagli di quello che si acquista resta l’unico modo valido oggi per ottenere un prodotto eccellente e quindi essere certi di quanto si va a consumare, a prescindere dal costo e anche dal marchio.

Marmellate del supermercato: il dettaglio da controllare sul vasetto Gallurainformazione.it

Spesso si tende a credere che prodotti di brand famosi o pubblicizzati, prodotti costosi o semplicemente con determinate indicazioni siano ottimali per la salute ma non sempre è così. Soprattutto quando si parla di questioni legate alla salute, alla sana alimentazione e a ciò che fa bene è giusto capire bene cosa si va ad acquistare.

Marmellate del supermercato: il dettaglio da controllare sul vasetto

La questione marmellate è molto complessa perché tanti sono certi di fare l’acquisto giusto, trattandosi di un prodotto a base di frutta. Quindi tanti consumatori optano per questo rispetto ad altri prodotti per la colazione convinti di fare una scelta salutare.

Marmellate supermercato, cosa contengono veramente Gallurainformazione.it

Il primo passaggio quindi è leggere le etichette, la prima cosa da notare è il primo ingrediente presente. Questi vengono disposti in ordine decrescente quindi sicuramente il primo deve essere la frutta. Se c’è scritto altro, meglio lasciar perdere. Un elemento importantissimo però riguarda il contenuto. È vero che sono prodotte dalla frutta ma andando a leggere talvolta ci sono altre indicazioni come purea di frutta che non è la stessa cosa. Quindi per un prodotto realmente di qualità e privo di lavorazione raffinata bisogna optare per 100% frutta e non purea di frutta.

Il problema è che spesso sulla parte anteriore dell’etichetta si legge “100% mirtilli” poi si controlla e sul retro c’è scritto purea di mirtilli. Questa indicazione causa confusione. Quando si legge 100% magari questo fa riferimento al fatto che è stato utilizzato un unico prodotto ma non al reale quantitativo di frutta all’interno né la tipologia utilizzata. La purea indica già una lavorazione e molteplici passaggi complicano e alterano solamente la frutta, eliminando ogni nutrimento e beneficio.

Attenzione anche agli zuccheri nascosti, ad eventuali prodotti aggiuntivi che non servono a nulla, ad altri addensanti, coloranti ecc. Le etichette migliori sono quelle semplici dove si trovano pochi ingredienti. Se notate che è presente una lunga lista, allora meglio lasciar perdere perché il prodotto non sarà dei migliori. Queste sono costose, è vero ma meglio acquistare poco prodotto ma buono piuttosto che mangiare qualcosa che è veramente lontano dall’essere nutriente e sano. In alternativa meglio farle in casa o prediligere un tipo di colazione completamente differente.

Valentina Giungati

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago