Cultura

Fragole, come sono quelle buone da mangiare: il dettaglio a cui fare caso

Come scegliere le fragole davvero buone a colpo sicuro? Tutti i dettagli a cui prestare attenzione per comprare solo le più dolci.

Le fragole sono il frutto della primavera per eccellenza. Per questo motivo la smania di acquistarle il prima possibile ci può indurre a commettere degli errori di valutazione che potrebbero provocare delle delusioni cocenti.

I segreti per scegliere solo le fragole giuste Gallurainformazione.it

Come per tutti gli altri tipi di frutta, scegliere sempre fragole dolci e mature è possibile, ma è necessario conoscere bene le caratteristiche del frutto maturo e naturalmente prestare la massima attenzione all’aspetto delle fragole che acquistiamo.

Una cosa da tener presente però, è che ormai tutte le fragole che acquistiamo hanno grossomodo lo stesso sapore perché la coltivazione intensiva e diffusa ha praticamente azzerato le differenze organolettiche tra un tipo di fragola e l’altra. Se un tempo forse le fragole più piccole erano più dolci, quelle di bosco più aspre e le fragole più grandi avevano un sapore più delicato, oggi hanno più o meno caratteristiche simili.

Tutti i segreti per scegliere sempre le fragole più dolci

La principale caratteristica delle fragole è il loro tipico colore rosso. La prima cosa da notare, quando si tratta d scegliere le fragole è quindi l’uniformità e l’intensità del colore. Se i frutti presentano zone più chiare o macchie più scure significa che non sono al giusto stadio di maturazione.

Fragole mature come sceglierle Gallurainformazione.it

Le macchie più chiare (generalmente tendenti al bianco o al verdastro) sono zone in cui il frutto è ancora acerbo ed è stato colto prima di arrivare a maturazione. I punti bianchi delle fragole non matureranno con il tempo: le fragole non durano come le banane, che invece possono essere comprate acerbe e consumate nel momento della loro totale maturazione. Essendo un frutto molto più delicato, infatti, la parte matura della fragola marcisce prima che la parte acerba riesca a maturare.

Se al contrario le fragole presentano piccole zone di colore più scuro significa che sono troppo mature in quel punto preciso o che hanno preso molti colpi e quindi sono state trasportate in maniera scorretta. Quando le apriremo saranno più scure e viscide nel punto in cui all’esterno appaiono “toccate” e potrebbero avere anche un sapore sgradevole.

Infine, bisogna guardare il picciolo: se il picciolo è di un bel verde brillante allora la fragola sarà ben soda all’interno. Se al contrario il picciolo appare molto scuro e dà l’impressione di essere piuttosto molle, allora quasi sicuramente le fragole sono prossime a marcire e potrebbero sviluppare muffe mentre le teniamo in frigorifero.

Olga L

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago