Attualità

Bonus familiari, 300 euro al mese per tutti coloro che rientrano nei requisiti

Nuovo assegno previsto tra i bonus familiari. Ci sono 300 euro al mese per tutti coloro che rientrano in questi requisiti

Molto spesso si parla di quanto sia difficile la vita di quelle famiglie in cui vi sono persone in condizioni di fragilità che necessitano di aiuto e supporto.

Arriva il nuovo bonus per le famiglie  – Gallurainformazione.it

Si tratta di condizioni non sempre facili da gestire e a cui è necessario dedicare grande attenzione. Ecco perché si è pensato di dare loro una mano concreta per poter affrontare con più facilità le difficoltà quotidiane. È infatti in arrivo un nuovo bonus familiare di 300 euro al mese pensato per tutti coloro che rientrano in alcuni specifici requisiti. Ecco di che cosa stiamo parlando.

Bonus da 300 euro, la misura per le famiglie con caregiver

La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato quelle che sono la linee guida per poter utilizzare il “Fondo caregiver”. Si tratta di un fondo finanziato con 603.895 euro per il 2024 che consente di accedere ad una programmazione di politica di inclusione pensato per le persone con disabilità. Si tratta di una misura che prende in considerazione anche la figura del caregiver, ovvero coloro che si occupano della cura e dell’assistenza dei propri familiari che hanno necessità.

Ecco di che cosa si tratta e come verrà corrisposto il bonus – Gallurainformazione.it

Ragion per cui è stato dato ampio spazio a quelle che sono le necessità di queste famiglie e al ruolo della Regione nel dare loro assistenza concreta. Si tratta “di un punto di partenza – afferma Riccardo Riccardi, assessore regionale alla Salute – e non di arrivo, per la costruzione di un sistema organico di tutele nei confronti di questa importantissima figura assistenziale”. Secondo quanto stabilito dalla delibera regionale, verranno destinate delle risorse in ambito sociale da assegnare in maniera prioritaria ai caregiver familiari.

Il finanziamento sarà quindi rivolto a coloro che si prendono cura delle persone non autosufficienti. La priorità sarà assegnata ai caregiver di cittadini che si trovano in condizione di gravissima disabilità e che accedono a programmi di accompagnamento finalizzati alla deistituzionalizzazione e al ricongiungimento del caregiver con la persona assistita.

Nello specifico, i finanziamenti saranno convogliati in un progetto personalizzato che prevede l’erogazione di un importo di 300 euro al mese per un massimo di 12 mesi. Sono inclusi contributi di sollievo o assegni di cura, prestazioni di tregua dall’assistenza alla persona con disabilità e percorsi di sostegno psicologico individuale o di gruppo.

Gianluca Merla

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago