News

Stufe a pellet, si cambia radicalmente: l’ultima novità sta già conquistando tutti

In arrivo dei cambiamenti incredibili per le stufe a pellet. Ecco l’ultima novità che sta già conquistando tutti.

Negli ultimi anni nel nostro Paese si è assistito ad una incredibile crescita esponenziale di stufe a pellet nelle case di cittadini. Questo soprattutto per via della difficile situazione derivante dalla crisi energetica ed economica. Dunque una scelta fatta in vista di un maggiore risparmio in termini di gas ed elettricità.

Arrivano delle novità importanti – (Gallurainformazione.it)

Ma ora c’è un’ultima elettrizzante novità che cambia radicalmente la visione delle stufe a pellet. Ecco di che cosa si tratta.

Cosa cambia con le stufe a pellet

Ad oggi il pellet è il biocombustibile più utilizzato nelle case degli italiani. Nonostante i rincari che hanno interessato questo prodotto nell’ultimo anno, i cittadini preferiscono questa soluzione ai classici termosifoni o alle stufe elettriche. Si tratta di un materiale ottenuto dalla pellettizzazione degli scarti della lavorazione del legno, ed è quindi un materiale piuttosto economico. 

Che cosa cambia con questo materiale – (Gallurainformazione.it)

Sul mercato esistono diverse tipologie di pellet realizzate in maniera differente, come ad esempio, pellet di mais, di castagno, di faggio, ecc. Ma proprio su questo aspetto sono in arrivo delle interessanti novità che cambieranno moltissimo le cose.

Sempre più spesso si sente parlare infatti del pellet di paglia. Si tratta di un prodotto eccellente che può essere utilizzata per la combustione in questa tipologia di stufa, oltre ad essere molto economico. Si tratta di un materiale proveniente dagli scarti della lavorazione con paglia e una tonnellata di questo prodotto potrebbe arrivare a costare circa 150 euro.

La sua resa è quella di 3 centesimi per kWh. Si tratta quindi di un prezzo altamente competitivo, oltre ad avere un alto rendimento energetico. La sua percentuale di umidità media è inferiore al 10% e, dunque, brucia in maniera più semplice e garantisce un’efficienza maggiore. Inoltre, non bisogna dimenticare quelli che sono i vantaggi in termini di ecosostenibilità.

Tuttavia esistono anche degli svantaggi nell’utilizzare questa nuova tipologia di combustibile per la stufa a pellet. Il maggior ostacolo in questo senso è proprio il processo di pellettizzazione del prodotto. Si tratta di un meccanismo più complesso e lungo.

Questo lo porta ad essere maggiormente impattante per l’ambiente. Inoltre, non devono essere messe in secondo piano le caratteristiche relative alla logistica, come il trasporto del materiale. Infine, per utilizzare correttamente il pellet in paglia sarà necessario modificare la propria stufa, intervenendo direttamente sulla camera di combustione.

Gianluca Merla

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago