Cultura

La forza di una bambina contro il bullismo: l’incredibile storia di Neve in un film

L’incredibile storia di Neve raccontata in un film: dal 7 marzo al cinema, racconta la vicenda di una bambina che vince contro il bullismo.

Stiamo parlando di un film di grande interesse sociale che pare possa veramente fare la differenza per milioni di minori nel mondo. La protagonista della storia è, infatti, una piccola bambina di nome Neve che si trova a dover fronteggiare il comportamento prevaricante di alcuni suoi coetanei.

Film Neve – Screenshot IG @cinemachepassione_scuola – gallurainformazione.it

Una storia questa, purtroppo, in cui moltissimi adulti di oggi possono ritrovarsi. Quello che preoccupa però è che anche molti giovani dei nostri giorni si possono immedesimare perfettamente nella protagonista di questo film a dir poco sconvolgente che squarcia il velo su una problematica molto sentita come il bullismo.

Previste proiezioni aperte anche nelle scuole: già coinvolti oltre 140 istituti. Un modo questo per dare la possibilità alle attuali possibili vittime di capire che da questo fenomeno prevaricante si può uscire. Il film è stato realizzato da un regista anche lui vittima di bullismo da piccolo. Scopriamo assieme di chi stiamo parlando e la trama del film.

Bullismo, un film per aiutare i giovani

Targata 2024, questa è la pellicola che diventerà famosa soprattutto tra i giovani. Il regista di questo film è Simone Riccioni. Classe 1988, questo professionista italiano è già noto al grande pubblico anche per la sua partecipazione alla serie tv molto seguita di Rai1 “Che Dio ci aiuti” dove interpreta il ruolo del dottore Alessio.

Alessio in “Che Dio ci aiuti” – Screenshot IG @simonericcioni – gallurainformazione.it

Il regista ha rivelato che durante il Covid ha avuto modo di ricordare quando da bambino è stato vittima di bullismo e questo lo ha ispirato a realizzare il film. La storia di Neve è una vicenda a lieto fine e può essere un esempio di ispirazione per molti minori. La giovane, infatti, con la sua resilienza riesce a superare il bullismo e il cyberbullismo.

Stiamo parlando, dunque, di una dramedy la cui attrice principale è l’11enne Azzurra Lo Pipero. Coprotagonista lo stesso regista Simone Riccioni e nel cast anche nomi noti come Alessandro Sanguigni, Simone Montedoro, Margherita Tiesi. Prodotto da Linfa Crowd 2.0 Studio in collaborazione con la Muvlab, il film è destinato a fare la differenza per molti.

La trama tocca veramente il cuore di tutti: la protagonista del film è Neve che è una bambina cresciuta da una mamma single. Quando i compagni vengono a sapere che la donna lavora in un trotificio, la piccola diviene vittima di bullismo e cyberbullismo. Come ogni vittima, la bambina si chiude nel silenzio.

La madre, allora, per aiutarla la iscrive a un corso di teatro dove il maestro è Leonardo (interpretato dallo stesso regista del film). Tra i due nasce una grande amicizia che fa crescere entrambi portandoli a un nuovo inizio. Come rivela lo stesso Simone Riccioni, la prima cosa per uscire da ogni forma di bullismo è, infatti, parlare di ciò che succede.

Francesca Bedini

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago