Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti della vita quotidiana, mettendo sotto esame le relazioni, il lavoro e scelte rimandate da tempo.
Dal 13 luglio 2025, per quasi cinque mesi, il cosiddetto Signore del Karma, pianeta simbolo di limiti e responsabilità, tornerà indietro nel cielo, portando con sé una rinnovata energia di introspezione e revisione. Saturno, pianeta che regola il tempo, la disciplina e la maturità, assume una valenza particolare durante il suo moto retrogrado, quando sembra muoversi all’indietro rispetto al suo percorso abituale.

Questo fenomeno astrologico invita a una profonda riflessione sugli impegni presi, sugli obiettivi personali e sulle modalità con cui si affrontano autorità e limiti. Più che un semplice evento celeste, il transito di Saturno retrogrado rappresenta uno specchio karmico: ciò che è stato seminato nel passato torna ora a essere raccolto, sia sotto forma di ricompense sia di doveri da assolvere.
Saturno retrogrado: un periodo di bilanci karmici e sfide personali
Dal 13 luglio al 31 agosto, il pianeta si muoverà all’indietro nei primi gradi dell’Ariete, segno di fuoco che amplifica tematiche come l’iniziativa, l’aggressività e la leadership, ma anche le tensioni emotive legate alla rabbia e ai conflitti interiori. Questo periodo può riaprire vecchie ferite o risvegliare impulsi da gestire con maggiore autocontrollo. La raccomandazione astrologica è di analizzare le cause profonde dell’ira, evitando reazioni impulsive e imparando a incanalare questa energia in modo maturo.

Dal 1° settembre al 27 novembre, Saturno retrogrado transiterà nel segno dei Pesci, portando l’attenzione su dimensioni più emotive e spirituali. Qui si sollecita una revisione delle proprie convinzioni, delle relazioni karmiche e delle abitudini di fuga dalla realtà. È un momento propizio per chiudere cicli illusori, praticare il perdono e adottare un distacco consapevole, trasformando la spiritualità in azione concreta e responsabile.
Durante il moto retrogrado in Ariete, i segni cardinali – Ariete, Cancro, Bilancia e Capricorno – sentiranno maggiormente il richiamo a rivedere limiti personali e comportamenti impulsivi. La sfida sarà imparare a gestire tensioni e a strutturare le proprie scelte con maggiore consapevolezza.
Quando Saturno si sposterà nei Pesci, sarà il turno dei segni mutevoli – Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci – di affrontare processi di guarigione emotiva e di liberazione da schemi ripetitivi, immergendosi in un lavoro di fede e trasformazione interiore.
Per chi ha nel proprio tema natale Saturno retrogrado o posizionato nelle case governate da Ariete e Pesci, questo transito si traduce in un ciclo ancora più intenso di responsabilità, introspezione e superamento dei blocchi più profondi.
Nonostante la fama di pianeta severo e punitivo, Saturno retrogrado è un maestro paziente che guida verso la costruzione di una vita più solida e autentica. Questo periodo è ideale per rivedere impegni superati, adattare obiettivi a nuove realtà e affrontare con coraggio le verità scomode.