News

Parcheggiare davanti ad un cancello senza passo carrabile? La legge parla chiaro

Pensi che sia possibile parcheggiare davanti ad un cancello sprovvisto del passo carrabile? La risposta è molto più semplice di quanto tu creda, anche perché la legge parla chiaro e non prevede ignoranza. 

Uno dei principali motivi che spingono due persone a litigare è sicuramente il parcheggio in presenza di un passaggio di altre auto o di veicoli di ogni genere. Ad esempio, ti è mai capitato di parcheggiare davanti ad un cancello e di fare discussioni con chi vive in quella proprietà? È una cosa che accade tutti i giorni, in qualsiasi latitudine del mondo e, ovviamente, anche nel nostro paese.

Si può parcheggiare in questo modo, in assenza di un passo carrabile?- (Gallurainformazione.it)

E se non ci fosse il passo carrabile, come ti comporteresti? In questo caso, esistono due scuole di pensiero: c’è chi non parcheggia mai davanti ad un cancello, anche se non c’è il passo carrabile, perché lo considera un gesto incivile ed irrispettoso. Ma c’è anche chi, in assenza di un cartello che impedisca il parcheggio, lascia tranquillamente la sua auto davanti ad un cancello, senza porsi troppe domande. Qual è la posizione corretta? Ecco cosa dice la legge a riguardo.

Parcheggiare davanti a un cancello senza passo carrabile: si può fare

Se non c’è un segnale di divieto di sosta, è possibile parcheggiare in prossimità di un cancello. Il passo carrabile è rilasciato dal Comune ed è a carico del richiedente. Questo significa che, qualora tu dovessi parcheggiare la tua auto davanti ad un cancello e non dovesse esserci il passo carrabile, non dovrai avere una multa e nessuno avrà il diritto di lamentarsi per il tuo gesto.

Puoi parcheggiare se non c’è il passo carrabile- (Gallurainformazione.it)

Ovviamente, non hanno nessun valore i cartelli stampati o scaricati da internet, ma la legge riconosce soltanto quelli rilasciati dai vari comuni italiani. Qualora qualcuno esponesse un passo carrabile scaricato da internet, rischierebbe una multa. Per questo motivo, chi parcheggia davanti ad una proprietà privata sprovvista di passo carrabile o con un cartello non rilasciato da un’autorità locale non potrà essere multato.

Ma bisogna fare attenzione ad un dettaglio: la sentenza numero 40482/2018 della Cassazione riconosce il reato di violenza privata qualora l’auto ferma davanti al cancello dovesse impedire l’accesso alla proprietà privata, anche in assenza di un passo carrabile. Questo significa che si può parcheggiare davanti ad una proprietà privata che non espone il passo carrabile, ma per un periodo di tempo limitato, in modo da consentire ai proprietari di entrare all’interno della loro abitazione.

Salvatore Marsiglia

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago