News

Visite fiscali INPS cambiano gli orari, attenzione ai weekend: rischi una multa salata

Attenzione ai nuovi orari sulle visite fiscali: non superarle, significa poter subire gravi ripercussioni lavorative.

La visita fiscale rappresenta un momento cruciale per molti lavoratori, suscitando spesso ansia e preoccupazione. Ma cosa comporta esattamente e quali sono i diritti dei lavoratori durante questo processo? Attenzione perché, proprio in queste settimane, sono state comunicate alcune variazioni.

Visita fiscale INPS: attenzione ai nuovi orari ANSA FOTO Gallurainformazione.it

La visita fiscale è un controllo medico effettuato da un medico dell’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) o da un medico dell’ASL (Azienda Sanitaria Locale) incaricato dall’INPS. Viene effettuata quando il lavoratore è assente per malattia per un periodo prolungato o frequentemente assente per malattia. L’obiettivo principale di una visita fiscale è valutare la veridicità delle assenze per malattia del lavoratore. Il medico visita il lavoratore per accertare se la malattia è reale e se il lavoratore è effettivamente incapace di lavorare. La visita mira anche a verificare se il lavoratore rispetta le prescrizioni mediche e se può tornare al lavoro o se ha bisogno di ulteriori cure o assistenza.

Visite fiscali Inps cambiano gli orari, attenzione ai weekend: rischi una multa salata

Durante una visita fiscale, i lavoratori hanno diritto a essere trattati con rispetto e dignità. Possono chiedere chiarimenti al medico sulla procedura e sui motivi della visita. Inoltre, hanno il diritto di essere assistiti da un rappresentante sindacale o legale, se lo desiderano. I lavoratori hanno anche il diritto di essere informati dei risultati della visita e delle eventuali decisioni prese in merito alla loro situazione lavorativa.

Se il lavoratore non è d’accordo con i risultati della visita, ha il diritto di fare ricorso e di presentare documentazione medica aggiuntiva a supporto della propria posizione. Insomma, ci sono dei diritti, ma anche dei doveri. Ed è importante conoscere tutte le più recenti novità introdotte. 

Visita fiscale INPS: come cambiano gli orari ANSA FOTO Gallurainformazione.it

Innanzitutto, è importante notare che i lavoratori devono rispettare le fasce di reperibilità durante la visita fiscale. Questo significa rimanere a casa nelle fasce orarie specificate per consentire al medico di effettuare il controllo. Le nuove normative stabiliscono che le fasce orarie per i dipendenti pubblici sono le stesse di quelle per i dipendenti privati, cioè dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00.

Fino a dicembre 2023, vi erano differenze nelle fasce orarie di reperibilità tra dipendenti pubblici e privati. Tuttavia, con una sentenza del Tar del Lazio del novembre 2023, questa differenziazione è stata considerata ingiustificata e violativa del principio di uguaglianza tra i lavoratori, come sancito dall’articolo 3 della Costituzione italiana. Pertanto, a partire dal 22 dicembre 2023, le fasce orarie per i dipendenti pubblici sono state uniformate a quelle dei dipendenti privati, stabilendo che le visite fiscali possano avvenire dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00. Le visite possono essere condotte anche nei giorni festivi, purché tali giorni siano inclusi nel periodo di malattia indicato nel certificato medico.

Se un lavoratore non rispetta le fasce di reperibilità durante la visita fiscale, anche nei giorni festivi, possono essere applicate sanzioni disciplinari. Inoltre, se il lavoratore non si presenta alla visita medica di controllo, le giornate di malattia potrebbero non essere indennizzate e potrebbero essere previste ulteriori conseguenze secondo la normativa vigente.

Claudio Rossi

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago