Categories: News

Eclissi Solare anche in Italia, c’è la data ufficiale: attenzione, ci sono rischi per la salute

Il fenomeno dell’eclissi solare esercita sempre un grande fascino, ma ci sono dei rischi per la salute se non sai come guardarla. 

Quando si tratta di spettacoli naturali della portata di un’eclissi o dell’Aurora Boreale sono pochi quelli che non ne restano affascinati e che fanno il possibile per ammirare lo spettacolo. L’8 aprile di quest’anno ha avuto luogo proprio un’eclissi di sole, non visibile in Italia ma solo negli Stati Uniti. Il cielo si è oscurato per 4 minuti, e le immagini hanno invaso la rete già pochi minuti dopo.

Quando si verifica l’eclissi solare devi fare attenzione ad alcuni rischi Gallurainformazione.it

Per chi ha provato una grossa delusione scoprendo di non poter assistere al fenomeno in prima persona si tratta solo di aspettare un paio d’anni. La luna passerà di nuovo davanti al sole oscurandolo il 12 agosto del 2026, occasione in cui l’eclissi si potrà ammirare anche dall’Italia. Tutto dipende dal cono d’ombra che il nostro satellite proietta sulla superficie terrestre.

In particolare in Lombardia, Piemonte e Val d’Aosta si potrà vedere il cielo oscurato quasi completamente, al 90%. Per chi vive invece nelle zone del Centro Italia si vedrà un’eclissi più modesta, perché il disco solare da questa prospettiva sembrerà coperto solo per metà dal passaggio della Luna. Al Sud invece sarà ancora più contenuta.

Attenzione ai rischi quando si guarda l’eclissi

Quando si verificano fenomeni di questo tipo non bisogna arrivare impreparati perché osservarli a occhio nudo può portare a danni permanenti alla vista. Gli occhiali da sole non sono la soluzione perché anche se oscurato si sta comunque guardando la luce diretta della nostra stella. Bisogna dotarsi di protezioni apposite, come sono ad esempio gli occhiali da saldatore.

La prossima eclissi solare si potrà vedere in Italia nel 2026 Gallurainformazione.it

L’importante è controllare che l’indice di protezione non sia mai inferiore a 14, la soglia minima per stare tranquilli. Per procurarsene un paio basta recarsi in un qualsiasi negozio di ferramenta, o ordinarli online. Volendo si può usare anche una maschera da saldatore se non si hanno gli occhiali, sempre controllando l’indice di protezione indicato.

Anche con occhiali o maschera il consiglio è di osservare il sole solo per pochi secondi, senza esagerare. In caso non si volesse investire in questo tipo di attrezzatura si può sempre provare a osservare l’eclissi in modo indiretto. Ad esempio usando un cartoncino forato e dando le spalle al sole si può proiettare l’immagine su un foglio di carta posizionato poco distante. Basta usare della carta da stampante e avvicinare o allontanare il cartoncino per vedere la proiezione dell’eclissi in modo più o meno nitido. Ma bisogna evitare in tutti i modi di guardare attraverso il foro, specialmente se senza protezioni.

Nausicaa Tecchio

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago