News

Riscaldamenti spenti, c’è la data ufficiale: caccia ai furbetti, partono multe a raffica se continui ad utilizzarli

Adesso c’è la data ufficiale per lo spegnimento dei riscaldamenti. I furbetti saranno puniti severamente: multe a raffica se li utilizzi.

Stiamo entrando lentamente nel pieno della primavera, con le temperature che giorno dopo giorno vanno ad addolcirsi sempre di più e diventano costantemente più miti sulla penisola. Ci sono infatti alcune zone del nostro paese che sono state costrette a chiudere già i riscaldamenti. In altre invece potrebbero esserci ancora i termosifoni accesi anche se questi non dovrebbero rimanere a lungo. Questo perché c’è addirittura un decreto a regolare il loro utilizzo.

Scattano le multe per tutti i furbetti – (Gallurainformazione.it)

Nel dettaglio stiamo parlando del Decreto del Presidente della Repubblica 412 del 1993 che ha imposto delle norme da rispettare e dei periodi dell’anno di accensione e spegnimento in base alle sei fasce climatiche in cui è suddivisa l’Italia. Sempre la penisola viene suddivisa insieme al numero massimo quotidiano di ore in cui gli impianti potranno rimanere accesi. Per rendere più agevole la norma, il Governo ha deciso suddividere la penisola in fasce a seconda del clima.

Riscaldamenti spenti, adesso rischi la morte: cosa bisogna sapere

Il momento di spegnere i termosifoni può variare a seconda della zona climatica in cui ci si trova. Questa distinzione è fondamentale per rispettare le normative e evitare multe salate. Partendo dalla zona A, che comprende le regioni più a sud come le isole minori, il termosifone è già stato spento il 15 marzo. Nella zona B, che include gran parte dei capoluoghi di provincia della Sicilia e alcune città della Calabria, il termosifone ha smesso di funzionare il 31 marzo dopo otto ore di attività al giorno.

Cosa bisogna sapere sullo spegnimento dei termosifoni – (Gallurainformazione.it)

Passando alla zona climatica C, che coinvolge capoluoghi di Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, il riscaldamento è stato spento il 31 marzo dopo dieci ore di funzionamento al giorno. Nella fascia D, che comprende città come Roma, Firenze, Genova e altre, i termosifoni saranno spenti dal 15 aprile dopo 12 ore di attività giornaliera. La zona E, che include città del Nord come Milano e Torino, vedrà i termosifoni spenti anch’essi il 15 aprile dopo 14 ore di funzionamento al giorno. Infine nella zona climatica F, che ospita città come Cuneo, Belluno e Trento, non ci sono restrizioni sull’accensione dei riscaldamenti.

Chi non rispetta queste disposizioni rischia multe che vanno da 500 a tremila euro, a meno che non si sia in possesso di una deroga. È importante quindi prestare attenzione alle regole specifiche della propria zona climatica per evitare sanzioni. Inoltre alcune città come Milano, Torino, Roma e Bologna hanno emanato ordinanze che anticipano la data di spegnimento dei termosifoni all’8 aprile.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago