Categories: News

Asparagi, non tutti possono mangiarli: l’allerta dei medici per questi soggetti “Non mangiateli

Non tutti possono mangiare asparagi in sicurezza: tutte le controindicazioni degli asparagi da tener presente quando li consumiamo.

Gli asparagi, con i loro turioni croccanti e il sapore delicato, sono una vera e propria prelibatezza primaverile. Grazie alla loro versatilità possono essere cucinati in diversi modi: lessati, al vapore, saltati in padella, grigliati o al forno. Sono ottimi come contorno, ma possono anche essere utilizzati per preparare primi piatti, risotti, frittate e quiche.

Le controindicazioni degli asparagi che bisogna tenere presente – (Gallurainformazione.it)

Come molte altre verdure però, oltre ad essere un piacere per il palato, gli asparagi sono anche un concentrato di nutrienti benefici per l’organismo. Sono ricchi di vitamine e minerali, infatti contengono folati, vitamine del gruppo B, vitamina C, potassio, magnesio e fosforo.

Svolgono un’azione diuretica e depurativafavorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso e delle tossine che “avvelenano” il nostro organismo. Combattono i radicali liberi svolgendo una potente azione anti-age poiché contrastano l’invecchiamento cellulare.

Aiutano inoltre a regolare la pressione sanguigna, aiutando ad abbassarla poiché favoriscono la diuresi, e riducono il colesterolo cattivo. Grazie alla ricchezza di fibre aiutano anche la motilità intestinale e aiutano il nostro intestino a essere puntuale. Nonostante tutte le loro proprietà benefiche per il nostro organismo, gli asparagi non devono essere consumati da persone che soffrono di particolari patologie perché purtroppo ne peggiorerebbero i sintomi.

Chi dovrebbe evitare di mangiare asparagi?

Gli asparagi contengono purine, che possono aumentare i livelli di acido urico nel sangue. Per questo motivo sono assolutamente vietati a coloro che soffrono di gotta, malattia che si genera appunto a causa di un eccesso di acido urico nell’organismo.

Gli asparagi possono peggiorare la nausea – (Gallurainformazione.it)

Gli asparagi contengono anche ossalati, che possono favorire la formazione di calcoli renali. Le persone che soffrono di questo problema o che hanno diverse persone in famiglia che soffrono di calcoli, dovrebbero eliminare questa verdura dalla dieta.

Le persone che soffrono di pressione bassa dovrebbero consumare asparagi con moderazione. Questa verdura contiene infatti molto potassio, un minerale che può abbassare la pressione sanguigna. Avendo un effetto diuretico possono portare alla perdita di liquidi, che a sua volta può abbassare la pressione sanguigna provocando debolezza, giramenti di testa e, nei casi peggiori, svenimenti.

Anche le donne in gravidanza e allattamento dovrebbero evitare il più possibile il consumo di asparagi perché potrebbe peggiorare sintomi tipici della gravidanza come mal di testa e nausea. Sintomi simili si manifestano anche nel caso di allergia agli asparagi, che comporta spesso nausea, vomito, diarrea. 

Olga L

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago