News

Sostegno economico per gli anziani, 10.200 euro per chi rientra in queste categorie: cumulabile con gli altri benefici

Il Governo ha istituito un sostegno economico per gli anziani: 10.200 euro per chi rientra in queste categorie. Ecco cosa sapere.

Dopo mesi di incertezza e speculazioni, finalmente il governo italiano ha delineato un nuovo beneficio destinato ai pensionati e alle persone disabili, offrendo un sostegno economico mensile per un periodo sperimentale di due anni, compreso tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2026. Il Decreto Legislativo n. 29/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha formalizzato questa misura insieme ad altre disposizioni volte a migliorare l’assistenza a queste categorie di cittadini. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Sostegno economico per gli anziani: chi ne ha diritto? Gallurainformazione.it

L’indennità economica, conosciuta come “assegno universale per gli anziani”, potrebbe rappresentare un aiuto cruciale per garantire un’assistenza continua e di qualità a coloro che ne hanno bisogno. Questo nuovo bonus si inserisce all’interno delle politiche attive sul territorio, mirate a potenziare i servizi dedicati all’assistenza per i pensionati e i disabili.

È importante sottolineare che l’obiettivo principale di questo nuovo strumento è garantire la continuità dei servizi di assistenza per gli anziani, al fine di consentire loro di svolgere le normali attività quotidiane. A differenza dell’indennità di accompagnamento, il nuovo bonus può essere utilizzato specificamente per coprire le spese relative ai servizi di assistenza forniti da badanti e da imprese qualificate nel settore dell’assistenza.

Sostegno economico per gli anziani: chi può averlo?

Tuttavia, mentre l’indennità di accompagnamento non ha limiti nell’utilizzo, il bonus per pensionati e anziani è vincolato alla copertura delle spese di assistenza. Ciò significa che l’utilizzo non conforme alla legge potrebbe comportare la restituzione del beneficio, con l’aggiunta delle spese sostenute.

A partire dal 2025, l’INPS inizia a erogare l’assegno universale per pensionati e disabili a coloro che rispettano i requisiti stabiliti dalla normativa. Tra questi requisiti vi sono un’età minima di 80 anni e un reddito annuo non superiore a 6.000 euro. A partire dal 2025, verrà corrisposto un contributo annuo di 10.200 euro, pari a 850 euro al mese per dodici mensilità.

Sostegno economico degli anziani: i requisiti per averlo Gallurainformazione.it

L’assegno universale per pensionati e disabili è parte integrante del pacchetto di incentivi volti a migliorare i servizi di assistenza dedicati a queste categorie di cittadini. L’accesso a questo nuovo aiuto è vincolato al soddisfacimento di almeno tre requisiti: età minima di 80 anni per i pensionati e le persone disabili; un reddito ISEE non superiore a 6.000 euro; l’importo totale di 10.200 euro all’anno, pari a 850 euro al mese, è condizionato all’utilizzo dei servizi dedicati all’assistenza delle persone anziane oltre gli 80 anni e non autosufficienti.

Una delle principali caratteristiche di questo bonus è la sua completa cumulabilità con l’indennità di accompagnamento. Ciò significa che i pensionati e le persone disabili che soddisfano i requisiti possono richiedere entrambi gli incentivi senza dover rinunciare a uno di essi. Questa possibilità sarà disponibile a partire dal 2025. Di conseguenza, i disabili e i pensionati hanno diritto a un totale che include sia il nuovo bonus che l’indennità di accompagnamento. Il bonus per anziani e disabili ammonta a 850 euro al mese per 12 mesi, per un totale annuale di 10.200 euro. L’indennità di accompagnamento, invece, è di 531,76 euro al mese per 12 mensilità, per un totale annuale di 6.381,12 euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago