Categories: News

Pensioni, la buona notizia (per tutti) arriva direttamente dall’Inps: di cosa si tratta

Spesso quando si parla di buone notizie sulle pensioni riguardano solo alcune persone e non si è sempre inclusi, questa volta non è così.

Essere informati sulle ultime novità relative alle pensioni è importante per tutti, non solo per chi ha già raggiunto questo importante traguardo e vuole sapere se sono previsti cambiamenti ma anche per chi lo vede ancora lontano e non può che voler conoscere se ci siano state modifiche alla normativa. Nella maggior parte dei casi, però, quando vengono comunicati aggiornamenti, anche se questi sono relativi a eventuali bonus o aumenti, questi si trasformano in una sorpresa piuttosto amara. I motivi non sono difficili da trovare: rialzo troppo basso o che spetta ad altre categorie.

Importante novità per chi percepisce le pensioni (Gallurainformazione.it)

Questa volta, però, c’è davvero una novità positiva, che sarà accolta in maniera benevola da tutti, visto che in pochissimi si sarebbero aspettati di venirne a conoscenza. Ecco di cosa si tratta e come potrà influire in maniera positiva sulle vite dei contribuenti.

Pensioni: ora si può esultare

Ma quale sarebbe questa novità così positiva e che potrà permettere agli italiani, indipendentemente dall’età, di gioire? Il riferimento è a Prisma, una nuova piattaforma che sarà disponibile dal 10 aprile 2024 e che permetterà dai datori di lavoro di accedere alle informazioni sull’anzianità contributiva totale dei propri dipendenti iscritti a tutte le gestioni pensionistiche obbligatorie. Riuscire a controllare quanti siano i contributi dovuti e se tutto sia stato regolarmente saldato sarà così più semplice.

Reperire le informazioni sarò ora più semplice – (Gallurainformazione.it)

Evitare di rispettare le normative previste dall’INPS da parte degli imprenditori sarà quindi più difficile. Pur trattandosi di uno strumento disponibile per gli imprenditori, a beneficiarne saranno comunque innanzitutto i lavoratori dipendenti.

Il quadro che sarà possibile visualizzare sarà completo e comprenderà informazioni importanti quali:

  • Data di registrazione del primo contributo obbligatorio relativo a forme pensionistiche obbligatorie se sono precedenti al 1° gennaio 1996.
  • Presenza della domanda di riscatto/accredito figurativo presso una delle Gestioni dell’Inps per periodi antecedenti al 1° gennaio 1996, con data di presentazione della domanda.
  • Eventuali periodi riscattati se il lavoratore era iscritto ad altre Casse professionali.
  • Indicazione della presenza e dello stato (istruttoria o accolta) della domanda di opzione al sistema contributivo, con relativa data.
  • Eventuale presenza di una posizione assicurativa attiva presso una Cassa professionale.
  • Eventuale presenza di anzianità assicurativa nelle Casse professionali.

Un servizio destinato a crescere

L’obiettivo dell’INPS è quello di fornire un servizio che sarà il più possibile trasparente e chiaro, anche per gli imprenditori che non hanno particolare familiarità con gli strumenti tecnologici. In un primo momento il servizio sarà disponibile per i datori di lavoro che operano nel settore privato, che hanno un obbligo sul piano legale a ottemperare al versamento dei contributi. Il riferimento è inoltre a quei dipendenti iscritti alle forme pensionistiche obbligatorie gestite dall’Inps – Gestione privata.

A loro possono essere poi aggiunte quelle persone che possono far valere una delega da parte del datore di lavoro. Recandosi invece presso gli sportelli INPS dislocati sul territorio sarà possibile richiedere una stampa del prospetto anche relativo a quei lavoratori che hanno cessato il loro servizio. Si arriverà comunque, si spera quanto prima, a estendere l’iniziativa a tutti i datori di lavoro con dipendenti, compresi quelli iscritti alla Gestione pubblica e quelli delle pubbliche amministrazioni.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago