Categories: News

Bonus 150 euro per studenti: partono le domande, ecco chi può riceverlo

Bonus 150 euro per studenti: al via le domande. Come richiederlo, ottenere l’ISEE. Tutto quello che c’è de sapere.

In Italia la crisi è sempre più dilagante. Le famiglie stentano ad arrivare alla fine del mese. Soprattutto coloro che hanno a carico diversi figli. Libri, materiale didattico, gite scolastiche: tutto ciò influisce gravosamente sulle spese familiari. Infatti sono diversi coloro i quali si chiedono se ci sia qualche agevolazione per ridurre le spese. Ebbene si, si può.

Bonus 150 euro studenti: ecco chi può ottenerlo – (Gallurainformazione.it)

 Dal 27 marzo e fino al 31 maggio 2024 sono riaperte le domande per richiedere il bonus per studenti fino a 150 euro. Il MIM ha stanziato 50 milioni di euro per agevolare le studentesse e gli studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado. Ma di cosa si tratta?

Bonus studenti 150 euro: ecco come ottenerlo

L’agevolazione permette agli studenti di ottenere una riduzione dei costi da sostenere per partecipare a visite didattiche e viaggi di istruzione. I costi saranno ridotti direttamente dalla scuola al momento dell’emissione degli avvisi di pagamento. Si tratta, dunque, di uno “sconto” ai costi per la partecipazione ai viaggi di istruzione, eventualmente organizzati dalla scuola dei tuoi figli. Chi può ottenerlo?

Bonus 150 euro studenti: ecco come richiederlo, tutto quello che c’è da sapere – (Gallurainformazione.it)

L’agevolazione è rivolta a tutti gli studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado appartenenti a nuclei familiari con indicatore ISEE fino a € 15.000 e verrà riconosciuta fino ad esaurimento delle risorse disponibili, tenendo conto esclusivamente dell’ordine cronologico di presentazione della domanda. Inoltre  si può richiedere fino ad esaurimento delle risorse assegnate a ciascuna scuola. Ricorda: se hai più di un figlio frequentante scuola secondaria statale e il tuo reddito lo permette, potrai richiederne una per ciascuno di loro.

Per verificare se i tuoi figli rientrino in questa categoria, puoi ottenere un’attestazione ISEE valida per il 2024 compilando la Dichiarazione Sostitutiva Unica tramite il portale INPS. In questo modo avrai un quadro più chiaro sulla situazione.  Inoltre ricorda che i fondi stanziati dal Ministero sono assegnati agli istituti scolastici. Se uno studente già beneficiario dell’agevolazione presso un istituto si trasferisce presso un altro istituto, da quel momento non può più beneficiare dell’agevolazione riconosciuta dall’istituto di provenienza.

Attenzione, ricorda che la domanda può essere inviata entro la fine del 31 maggio 2024, dunque affrettati. Infine, dopo aver inviato la domanda, potrai verificare se hai ottenuto l’agevolazione dalla tua area personale in Unica. Per maggiori informazione puoi consultare le apposite piattaforme.

Maria Rita Misuraca

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

3 mesi ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

3 mesi ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

3 mesi ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

3 mesi ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

3 mesi ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

3 mesi ago