News

Bonus psicologo, importante annuncio dell’Inps: riguarda tutti quelli che hanno inviato la domanda

Spunta un importante annuncio riguardante il bonus psicologo. Arriva direttamente dall’Inps e riguarda proprio tutti: che cosa sta succedendo.

Tra i tanti sussidi confermati per quest’anno, il Governo ha voluto dare il via libera anche al bonus psicologo. Sono tantissimi i cittadini che l’hanno richiesto e che sono pronti a scoprire quando verrà pubblicata la graduatoria. Tutto ciò dipenderà ovviamente dalla burocrazia, che specie nel nostro paese potrebbe risultare non solo farraginosa, ma anche spigolosa.

Arriva l’annuncio dell’INPS sul bonus psicologo GalluraInformazione.it

Una situazione preoccupante al punto dal costringere i cittadini a non sapere chi e come ha diritto ad alcune agevolazioni come i sussidi messi a disposizione dei cittadini. In questo ambito, fortunatamente giungono in aiuto i vari esperti del settore e gli enti di riferimenti che provvedono a fornire le delucidazioni del caso. in queste ore è quindi arrivata la nuova comunicazione dell’INPS che ha fatto chiarezza sul bonus psicologo e sulla sua erogazione.

Bonus Psicologo, l’ultimo annuncio dell’Inps rivolto ai cittadini: cosa bisogna sapere

Il supporto per affrontare le spese legate alle sessioni di psicoterapia è diventato una realtà accessibile grazie alle iniziative come quella dell’Inps. Attraverso la circolare numero 34 del 15 febbraio 2024 sono stati forniti importanti chiarimenti sulle modalità di accesso al bonus psicologo. In questo modo è stato reso più agevole per i cittadini italiani accedere a sostegno psicologico.

Cosa bisogna sapere sul nuovo bonus psicologo GalluraInformazione.it

Come viene specificato nella circolare, il bonus psicologo è disponibile per le persone residenti in Italia, con un Isee in corso di validità non superiore a 50.000 euro. È possibile presentare la richiesta per il bonus psicologo 2023 nel periodo compreso tra il 18 marzo e il 31 maggio 2024, utilizzando il servizio dedicato sul sito dell’Inps o tramite il Contact center. Per gli anni successivi, l’Inps comunicherà annualmente la finestra temporale per presentare la domanda.

Dopo l’invio della domanda è fondamentale conoscere lo stato di accettazione. L’Inps, seguendo le direttive della circolare, stabilisce graduatorie per l’assegnazione del beneficio, considerando il valore Isee più basso e l’ordine cronologico di presentazione delle domande. L’esito della richiesta viene notificato tramite SMS e/o e-mail ai richiedenti, oltre a essere consultabile sulla sezione “Ricevute e provvedimenti” del portale INPS.

Nel caso in cui la domanda sia accolta, nel provvedimento viene indicato l’importo del contributo e un codice univoco che deve essere comunicato al professionista. Questo codice consente al professionista di ricevere direttamente il contributo, in base alle modalità di pagamento indicate. Il beneficiario ha 270 giorni di tempo, a partire dalla data di pubblicazione del messaggio sul sito INPS, per utilizzare il contributo, che può coprire fino a 50 euro per ogni seduta e un massimo di 1.500 euro complessivi per ogni beneficiario.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago