Roberta Bruzzone, criminologa affermata e volto tv, indignata e furiosa: “Faccio fatica, ora mi vengono solo parolacce” Cosa è successo.
Opinionista in vari talk di successo, Roberta Bruzzone è un volto noto della tv. Nota criminologa si è occupata in quanto perito di casi che hanno ottenuto un certo eco mediatico, rivelando aspetti non a tutti noti. Ha lavorato alla strage di Erba ma anche al caso di Sarah Scazzi in qualità di di perito di consulente della difesa di Michele Misseri. Il pubblico le riconosce credibilità e competenza oltre che una certa determinazione e in tv riscuote sempre successo.
Ospite fissa di Ora14, talk in onda su Rai Due nel primo pomeriggio che si occupa dei casi di cronaca del giorno, la Bruzzone riesce sempre a dare un quadro completo di ogni evento trattato, anche quando le informazioni a disposizione sono minime. Diretta, sincera e a volte apparentemente cruda la Bruzzone è una vera autorità nel campo in cui opera. La tv le piace ed è certa dell’utilità del suo ruolo, offre dei chiarimenti comprensibili ad un pubblico non sempre esperto in materia di crimini. Ha avuto anche un piccolo esperienza cinematografica, ma la criminologia resta la sua passione.
Insegna all’università e dirige la CSI Academy sulla formazione e le consulenze in scienze forensi e criminologia investigativa, scuola da lei fondata. La sua presenza nei vari talk tv è apprezzata soprattutto perché non ha mai avuto problema a dire ciò che pensa, anche quando può apparire scomodo. Inoltre riesce a imporre la sua opinione giustificandola in modo razionale. Oltre al suo lavoro Roberta Bruzzone ama gli animali: ha dei cani che considera parte della sua famiglia. Nei giorni scorsi si è espressa in merito al caso dell’uomo che ha gettato dal balcone il suo cane: un gesto ingiustificato che ha scioccato la criminologa.
Chiamata in causa da Milo Infante, Roberta Bruzzone si è trattenuta nel commentare l’uccisione così violenta di un cane: “Faccio fatica a parlare perché mi vengono solo parolacce. So che in tv non si devono dire mi trattengo a fatica.” Ha esordito l’esperta, che ha poi infierito sull’autore del drammatico gesto:
“Però devo dire veramente, cioè boh. Certa gente consuma ossigeno davvero inutilmente su questo pianeta. Scusate ma è la cosa più gentile che mi viene da dire“. La criminologa è apparsa irritata e furiosa e trova questi gesti incomprensibili e da condannare in modo severo.
Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…
Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…
Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…
Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…
Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…
L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…