News

Sostegno del Governo, 35 mila euro per i giovani: come avere subito liquidità

Per sostenere tanti giovani che si trovano in difficoltà fra disoccupazione e scarsa liquidità, arriva un nuovo sostegno del Governo.

La situazione dell’occupazione e del lavoro in Italia è allarmante, con tanti giovani che stentano a trovare lavoro. Tanti di loro, poi, che vogliono avviare un’impresa, vengono spesso bloccati perché non hanno i fondi necessari per iniziare un’attività del genere.

Per contrastare la disoccupazione arriva un nuovo sostegno per i giovani da parte del Governo – (Gallurainformazione.it)
Per questo motivo il Governo è molto vicino ai tanti ragazzi volenterosi e intraprendenti con un nuovo sostengo: arrivano 35 mila euro per loro per avere subito liquidità. Ecco i requisiti per ottenerla.

Come ottenere il Sostegno del Governo per i giovani

Per i giovani che vogliono avviare una nuova attività, arriva un nuovo Sostegno del Governo: 35 mila euro per loro per avere subito liquidità.

Il Comune di Vibo Valentia ha istituito un contributo a fondo perduto per i giovani che avviano una nuova attività imprenditoriale – (Gallurainformazione.it)
Si tratta di un contributo a fondo perduto pari all’80% dei costi ammissibili e fino ad un importo massimo di euro 35.000,00, in relazione alle spese ammissibili fino ad un importo massimo di euro 43.750,00. Un aiuto molto importante che il Comune di Vibo Valentia ha istituito per i giovani che vogliano avviare una nuova attività imprenditoriale, con l’obiettivo di creare nuovi posti di lavoro, rafforzare il tessuto economico e sociale e valorizzare le peculiarità territoriali.

Possono usufruire del contributo a fondo perduto del Comune di Vibo Valentia, i soggetti che hanno questi requisiti: 

  • abbiano almeno 18 anni alla data di presentazione della domanda
  • siano residenti nel comune di Vibo Valentia al momento della presentazione della domanda

Le attività imprenditoriali che possono ottenere il contributo a fondo perduto sono quelle che riguardano la fornitura di beni e servizi alle imprese e alle persone e le attività professionali, scientifiche e tecniche. In particolare il richiedente o i richiedenti possono avviare un’attività imprenditoriale che rientri in uno dei codici ATECO 2007 indicati nel bando:

  • 47 – Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati
  • 56 – Attività di servizi di ristorazione
  • 58 – Attività editoriali
  • 59 – Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, i registrazioni musicali e sonore
  • 60 – Attività di programmazione e trasmissione
  • 61 – Telecomunicazioni
  • 62 – Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse
  • 63 – Attività dei servizi di informazione e altri servizi informatici
  • 68 – Attività immobiliari
  • M – Attività professionali, scientifiche e tecniche
  • N – Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
  • R – Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
  • 96 – Altre attività di servizi per la persona

Per quanto riguarda le spese che possono essere coperte da questo sostegno per i giovani sono: 

  • Opere murarie (in misura non superiore al 30% dei costi totali ammissibili)
  • Impianti, Macchinari, Attrezzature nuovi di fabbrica
  • Diritti di brevetto, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale
  • Studi di fattibilità economico-finanziaria, entro il limite del 2% dei costi totali ammissibili
  • Servizi di consulenza (con esclusione di quelli connessi ad attività regolari quali ad esempio la consulenza fiscale, la consulenza legale o la pubblicità), entro il limite del 2% dei costi totali ammissibili
  • Imposta di registro, se afferente all’operazione (ammissibile entro il 2% dei costi totali ammissibili)
  • Spese per consulenze legali, parcelle notarili e spese relative a perizie tecniche o finanziarie, nonché le spese per contabilità o audit, se direttamente connesse all’operazione cofinanziata e necessarie per la sua preparazione o realizzazione
  • Spese afferenti all’apertura di uno conto bancario esclusivamente dedicato all’operazione
  • Spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari
  • Canoni di locazione immobili in misura non superiore al 15% dei costi totali ammissibili (ammissibili entro il 2% dei costi totali ammissibili)

I giovani che vogliano avviare un’attività imprenditoriale che rispetti questi requisiti possono presentare domanda per ottenere il contributo a fondo perduto istituito dal Comune di Vibo Valentia dal 4 marzo 2024 fino all’8 aprile 2024.

Flavia Scirpoli

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago