News

Hai questo difetto ai piedi? Potresti avere il diabete, non è solo un problema estetico

Se hai questo difetto ai piedi, potrebbe trattarsi di diabete. Ecco quali sono i sintomi che aiutano a riconoscere il problema

Il diabete è una patologia cronica che dipende da elevati livelli di zucchero nel sangue. Quando, in linea generale, si vuole scoprire se si ha una determinata malattia, è importante osservare i segnali che l’organismo invia e non ignorarli, soprattutto nel caso in cui si noti una certa persistenza. Nel caso del diabete, è importante soffermarsi su tutta una serie di sintomi che possono essere spia della patologia.

Piedi, se hai questi problemi potrebbe trattarsi di diabete – gallurainformazione.it

Ad esempio, se si avverte forte stanchezza, oppure se si verifica poliuria, ovvero il volume urinario è in crescita, o ancora se si ha più sete del normale. Ci potrebbe essere  anche una inspiegabile perdita di peso, dei dolori all’addome, oppure anche maggior senso di fame. In certi casi, potrebbe risentirne anche la vista, che tende a essere offuscata. Quello che forse non tutti sanno, è che i sintomi del diabete possono nascondersi anche nei piedi.

Diabete e piedi, quale connessione può esserci e i sintomi più frequenti

Anche alcuni disturbi ai piedi possono essere un campanello d’allarme relativo al diabete. Quando si ha un piede diabetico, i sintomi possono davvero tanti e quindi bisogna conoscerli tutti per  accorgersi che sta capitando qualcosa di anormale.

Se hai questi problemi ai piedi, forse è diabete: ecco quali sono  – gallurainformazione.it

Ad esempio, dei primi segnali possono essere rintracciati in piedi secchi e in una maggiore formazione di calli. I nervi del piede potrebbero essere danneggiati, tant’è che si potrebbe avvertire un senso di non sensibilità al dolore, intorpidimento, formicolio, pelle particolarmente secca.

E ancor più preoccupanti possono essere le ferite che non guariscono bene. Potrebbero formarsi ferite aperte sulle dita dei piedi, camminando si potrebbe avvertire del dolore nella zona dei polpacci, il piede potrebbe essere freddo e molto altro ancora. Quando si notano sintomi del genere, è bene iniziare a eseguire una serie di controlli, perché per prevenire complicanze conta molto il fattore tempo.

Prima si interviene in certe questioni, magari consultando uno specialista, meglio è per arginare il problema in maniera efficace. Se non si interviene, le conseguenze possono essere serie, perché, ad esempio, le ferite si possono cronicizzare, al punto che, nei casi più gravi si deve ricorrere all’amputazione del dito o della parte del piede che ha questo problema. Dunque, grande attenzione ai segnali.

Anna Di Donato

Recent Posts

Cattivo odore in cucina? Non fare più questo errore quando usi la lavastoviglie

Se fai questo errore con la lavastoviglie non solo generi un cattivo odore in cucina…

1 mese ago

Saturno torna indietro e scuote la tua vita: relazioni, lavoro, scelte mai affrontate, ora arriva il conto

Il moto retrogrado di Saturno sta per iniziare e promette di scuotere notevolmente diversi aspetti…

1 mese ago

Colpo di scena se hai lavorato negli anni ’90: la super notizia che cambia tutto per la tua pensione

Nel panorama previdenziale, emergono notizie importanti per coloro che negli anni ’90, si trovavano in…

1 mese ago

Se hai questa comunissima macchina non paghi il bollo: è tutto legale

Se possiedi quest'auto molto comune, potresti non dover pagare il bollo. Ecco che cosa devi…

1 mese ago

Se vedi l’uccello, sei più sensibile degli altri: il test visivo enigmatico che svela chi davvero ha un cuore

Qual è la prima cosa che vedi in questa immagine? Questo test visivo sta diventando…

1 mese ago

Viaggi nell’inferno d’Europa, quando le vacanze diventano estreme: le città dove l’estate è diventata un incubo fuori controllo

L’estate tradizionale, fatta di tre mesi scanditi da temperature miti e giornate di sole, sembra…

1 mese ago